Il vino nel mondo greco e romano tra mito, letteratura e società”
Mercoledì 18 ottobre ore 18.00 presso la sede della Sosat, via Malpaga, 17 – Trento: serata culturale: “Il vino nel mondo greco e romano tra mito, letteratura e società” - dott. Paolo Milani, giornalista con dottorato di ricerca in filologia classica. Durante l'incontro sarà descritto il ruolo che il vino svolge nella società antica, greca e romana, come strumento per cementare le relazioni sociali, per creare alleanze politiche, per propiziare le divinità, come strumento di valorizzazione della razionalità umana in contrapposizione al bere smodato dei " barbari".
Partecipazione libera.
Segue brindisi
Info: email:confraternitavitevino@gmail.com o +39 347 7793006 Jessica Malpaga - Cerimoniera
Terroir e Aziende: Balter - Rovereto mercoledì 19 aprile 2023
Ritrovo ad ore 18:00 presso l’azienda visita alle strutture più significative, 6 calici e 1 piatto caldo due trentodoc, lagein merlot, barbanico, sauvignon, una sboccatura alla volè 20 euro a persona persone partecipanti minimo 14 massimo 28
Info e prenotazioni Cerimoniera Jessica Malpaga +39 347 7793006Chiama telefono (+393477793006)
Il vino nel mondo greco e romano tra mito, letteratura e società”
Mercoledì 18 ottobre ore 18.00 presso la sede della Sosat, via Malpaga, 17 – Trento: serata culturale: “Il vino nel mondo greco e romano tra mito, letteratura e società” - dott. Paolo Milani, giornalista con dottorato di ricerca in filologia classica. Durante l'incontro sarà descritto il ruolo che il vino svolge nella società antica, greca e romana, come strumento per cementare le relazioni sociali, per creare alleanze politiche, per propiziare le divinità, come strumento di valorizzazione della razionalità umana in contrapposizione al bere smodato dei " barbari".
Partecipazione libera.
Segue brindisi
Info: email:confraternitavitevino@gmail.com o +39 347 7793006 Jessica Malpaga - Cerimoniera
Terroir e Aziende: CORVÉE (Valle di Cembra) Mercoledì 10 maggio 2023
ore 18:00 ritrovo in aziendawww.corvee.wineVisita alle strutture più significative, degustazione guidata, piatto caldo.Trentino doc Pinot bianco CorTrentino doc Pinot nero Àgole Trentodoc millesimato (vino confratello)Trentodoc rosato Trentino doc Muller Thurgau Viàch Riesling Piatto caldo curato dallo chef Elio Tonetta20 Euro a persona, partecipanti minimo 14 massimo 28
Info e prenotazioni Cerimoniera Jessica Malpaga +39 347 7793006
Terroir e Aziende: Balter - Rovereto mercoledì 19 aprile 2023
Ritrovo ad ore 18:00 presso l’azienda visita alle strutture più significative, 6 calici e 1 piatto caldo due trentodoc, lagein merlot, barbanico, sauvignon, una sboccatura alla volè 20 euro a persona persone partecipanti minimo 14 massimo 28
Info e prenotazioni Cerimoniera Jessica Malpaga +39 347 7793006Chiama telefono (+393477793006)