logo confraternita
ordine dell amarena e del nebbiolo
SIZZANO (NOVARA) - PIEMONTE

Vino Riso e Gorgonzola

Una domenica all'insegna dei ricordi presso il mulino " Riseria Capittini", fondato dalla famiglia nel 1881. Alla riseria tecnologicamente avanzata si affiancano la parte storica del mulino e il museo etnografico con mobili e suppellettili del tempo passato. Un ottimo pranzo ha concluso il capitolo

Leggi

Intercapitolo Confraternite Pavesi

Le confraternite enogastronomiche pavesi hanno organizzato il loro intercapitolo all'insegna della degustazione di prodotti tipici, dal vino ai salumi, dal riso all'oca. Oltre a questi si è potuta apprezzare la " zuppa pavese ", sia gustandola che ascoltandone la storia. Due arcobaleni hanno concluso la bella giornata.

Leggi

Confrerie de l'Olivado

Di nuovo in Francia, nella Region PACA, per il capitolo dell'Olivado di Provenza il 2 aprile a La Gaude, pittoresco villaggio arroccato sulle montagne intorno a Nizza. La giornata è iniziata con la colazione e una degustazione di olio, cui è seguito uno spettacolo di Majorettes. Nella mattinata sono state presentate le confraternite e si è scattata la classica foto di gruppo. L'ing. Pablo Canestro, confratello dell'Ordine, è stato nominato Cavaliere d'Onore. Un pranzo tipico provenzale ha concluso la giornata.

Leggi

Bollito e Pera Madernassa

Il tentasettesimo convivio della Confraternita del Bollito, il 12 febbraio a Piobesi d'Alba, ha visto la partecipazione di 4 confratelli dell'Ordine.
Interessante la visita alla'Azienda Vitivinicola " Tenuta Carretta " che vanta 500 anni di storia e di attività. Sono stati offerti un ottimo aperitivo e la degustazione guidata di alcuni vini dei più rappresntativi della cantina. Durante il pranzo all'Osteria Conviviale " La Via del sale ", con menu proposto e realizzato dallo chef stellato Flavio Costa, si sono svolte la cerimonia di presentazione delle confraternite e la premiazione del concorso dei bagnet. Daniela Quarna, segretaria dell'Ordine, si è classificata al primo posto con la sua " Salsa Langarola" e si è aggiudicata come premio un bellissimo coltello serigrafato. 

Leggi

Vino Riso e Gorgonzola

Una domenica all'insegna dei ricordi presso il mulino " Riseria Capittini", fondato dalla famiglia nel 1881. Alla riseria tecnologicamente avanzata si affiancano la parte storica del mulino e il museo etnografico con mobili e suppellettili del tempo passato. Un ottimo pranzo ha concluso il capitolo

Intercapitolo Confraternite Pavesi

Le confraternite enogastronomiche pavesi hanno organizzato il loro intercapitolo all'insegna della degustazione di prodotti tipici, dal vino ai salumi, dal riso all'oca. Oltre a questi si è potuta apprezzare la " zuppa pavese ", sia gustandola che ascoltandone la storia. Due arcobaleni hanno concluso la bella giornata.

Confrerie de l'Olivado

Di nuovo in Francia, nella Region PACA, per il capitolo dell'Olivado di Provenza il 2 aprile a La Gaude, pittoresco villaggio arroccato sulle montagne intorno a Nizza. La giornata è iniziata con la colazione e una degustazione di olio, cui è seguito uno spettacolo di Majorettes. Nella mattinata sono state presentate le confraternite e si è scattata la classica foto di gruppo. L'ing. Pablo Canestro, confratello dell'Ordine, è stato nominato Cavaliere d'Onore. Un pranzo tipico provenzale ha concluso la giornata.

Bollito e Pera Madernassa

Il tentasettesimo convivio della Confraternita del Bollito, il 12 febbraio a Piobesi d'Alba, ha visto la partecipazione di 4 confratelli dell'Ordine.
Interessante la visita alla'Azienda Vitivinicola " Tenuta Carretta " che vanta 500 anni di storia e di attività. Sono stati offerti un ottimo aperitivo e la degustazione guidata di alcuni vini dei più rappresntativi della cantina. Durante il pranzo all'Osteria Conviviale " La Via del sale ", con menu proposto e realizzato dallo chef stellato Flavio Costa, si sono svolte la cerimonia di presentazione delle confraternite e la premiazione del concorso dei bagnet. Daniela Quarna, segretaria dell'Ordine, si è classificata al primo posto con la sua " Salsa Langarola" e si è aggiudicata come premio un bellissimo coltello serigrafato.