sovrano ordine dei cavalieri della grappa e del tomino di chiaverano
CHIAVERANO (TORINO) - PIEMONTE
Resoconto XL Convivio della Serra
Il Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino desiderava riprendere l'attività in un luogo adatto .Niente di meglio che usufruire dei locali messi a disposizione dalla Distilleria Revel Chion per l'inizio di una gradevole giornata.Le Confraternite intervenute e tutti i presenti hanno trovato sollievo alla calura estiva con un fresco vino Erbaluce di Caluso che ha fatto da preludio ad alcuni gustosi piatti fra i quali segnaliamo la Mousse di Tomini alla Grappa.Il Gran Maestro Alessandro Revel Chion, con il valido aiuto del neo Cerimoniere Renata Blanc, ha condotto con collaudata maestria l'intera cerimonia che ha visto anche la nomina dei due Priori per l'anno 2022 nelle persone di Gino Aimonetto e Adriano Re.Si sono ricordati i quaranta Convivi della Serra che il Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino si è lasciato alle spalle unendo alcune notizie sulla produzione della grappa e del tomino in Canavese.Un gradito aperitivo ha preceduto i lavori conviviali che si sono svolti presso il ristorante “Alla Modina“ in Ivrea.
La 39^ edizione del Convivio della Serrasi è svolto il 24 Marzo 2019 ad Ivreapressoi locali messi a disposizione dallaSocietà Canottieri Sirio Una splendida giornata d'inizio primaverae lopaesaggio unicodella Serra d'Ivrea vista dalle sponde dellago Sirio hanno fatto da corona alla nostra manifestazione. Erano presentiLa Confraternita della Nocciola Tonda Gentiledi Langa di Cortemilia,la Confraternita 'd la Tripa DiMoncalieri,laConfraternita delGorgonzoladi Cameri ,laConfraternitaSambajon edij NoasetdiChivasso,l'Ordine dell'Amarena e del Nebbiolo di Sizzano,l'Accademia della Costina di Coarezza ,il Circolo della Rovere di Savona, La Confraternita del Vino,Riso e Gorgonzola di Novara ,la Confraternita Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo e la Consorteria dei Gamberai di Settimo Torinese.
Nel corso della Cerimonia è stato dato un riconoscimento ai nostri confratelliGastaldo Brac Ivano e Nalin Mauroper aver raggiunto i 10 anni di permanenza nella nostra Confraternita. Il Gran Maestro Alessandro Revel Chionha quindi intrattenuto l'uditoriosul tema dei laghi dell'Anfiteatro Morenico della Serra d'Ivrea originatisia partire da circa 1,3 milionifino a 130.000 anni faad opera del Ghiacciaio Balteoche fuoriuscivadall'attuale Valle d'Aosta. L'argomento era anche attinente al luogo in cui ci si trovava ; il lago Sirio è difatti , di tutti questi laghi ,il più rapprentativo in termini di localizzazionee di fruibilità. La vicinanza ad Ivrea e l'essere stato tutelato nel tempodal punto di vista ambientale ne ha fatto un richiamo turistico di grande portata . In totale i laghi sono 12 ognuno con proprie caratteristicheche li rendono interessantie degnidi essere visitati. Li elenchiamo in ordine di grandezza : Lago di Viverone,Lago di Candia,Lago Sirio,Lago Pistono,Lago di Bertignano,Lago di campagna,Lago Nero,Lago di Alice,Lago San Michele,Lago di Moncrivello,Lago di Meugliano e Lago di Maglione In conclusione si è ricordato l'importanza che ha avuto nel tempo passato l'utilizzo dell'acqua che affluiva o defluiva da questi specchi d'acqua per diverse attività economiche.
Prima di iniziare ilavori convivialinel ristorante del Circolo Canottieri Sirio si è dato appuntamento a tutti alprossimo anno peril 40^ Convivio della Serra.
Anche quest'anno è giunto il momento del consueto appuntamento del CONVIVIO della SERRA che si svolgerà Domenica 24 Marzo 2019
Il programma della giornata prevede che tutta la manifestazione, incluso i lavori conviviali, si svolgano all'interno della "Società Canottieri Sirio" in via Lago Sirio 52 ad Ivrea.
Visitate la pagina http://www.cavalieridellagrappaedeltomino.it/ita/novita_00.html per ulteriori informazioni, programma, menù e adesione.
Con i migliori saluti ed un arrivederci a presto. Il Gran Maestro Alessandro Revel Chion
Il Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino desiderava riprendere l'attività in un luogo adatto .Niente di meglio che usufruire dei locali messi a disposizione dalla Distilleria Revel Chion per l'inizio di una gradevole giornata.Le Confraternite intervenute e tutti i presenti hanno trovato sollievo alla calura estiva con un fresco vino Erbaluce di Caluso che ha fatto da preludio ad alcuni gustosi piatti fra i quali segnaliamo la Mousse di Tomini alla Grappa.Il Gran Maestro Alessandro Revel Chion, con il valido aiuto del neo Cerimoniere Renata Blanc, ha condotto con collaudata maestria l'intera cerimonia che ha visto anche la nomina dei due Priori per l'anno 2022 nelle persone di Gino Aimonetto e Adriano Re.Si sono ricordati i quaranta Convivi della Serra che il Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino si è lasciato alle spalle unendo alcune notizie sulla produzione della grappa e del tomino in Canavese.Un gradito aperitivo ha preceduto i lavori conviviali che si sono svolti presso il ristorante “Alla Modina“ in Ivrea.
XL CONVIVIO della SERRA
Venerabili Confraternite
Vi invitiamo al XL CONVIVIO della SERRA che si svolgerà Domenica 19 Giugno 2022
Il programma della giornata inizierà presso la "Distilleria Revel Chion", via Casassa 4, Chiaverano(TO), alle ore 10:30
I lavori convivali proseguiranno presso "Ristorante alla Modina", via Lago San Michele 38, Ivrea(TO).
Visitate la pagina http://www.cavalieridellagrappaedeltomino.it/ita/novita.html per ulteriori informazioni, programma, menù e adesione.
Con i migliori saluti ed un arrivederci a presto. Il Gran Maestro Alessandro Revel Chion
Relazione del 39° Convivio della Serra
La 39^ edizione del Convivio della Serrasi è svolto il 24 Marzo 2019 ad Ivreapressoi locali messi a disposizione dallaSocietà Canottieri Sirio Una splendida giornata d'inizio primaverae lopaesaggio unicodella Serra d'Ivrea vista dalle sponde dellago Sirio hanno fatto da corona alla nostra manifestazione. Erano presentiLa Confraternita della Nocciola Tonda Gentiledi Langa di Cortemilia,la Confraternita 'd la Tripa DiMoncalieri,laConfraternita delGorgonzoladi Cameri ,laConfraternitaSambajon edij NoasetdiChivasso,l'Ordine dell'Amarena e del Nebbiolo di Sizzano,l'Accademia della Costina di Coarezza ,il Circolo della Rovere di Savona, La Confraternita del Vino,Riso e Gorgonzola di Novara ,la Confraternita Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo e la Consorteria dei Gamberai di Settimo Torinese.
Nel corso della Cerimonia è stato dato un riconoscimento ai nostri confratelliGastaldo Brac Ivano e Nalin Mauroper aver raggiunto i 10 anni di permanenza nella nostra Confraternita. Il Gran Maestro Alessandro Revel Chionha quindi intrattenuto l'uditoriosul tema dei laghi dell'Anfiteatro Morenico della Serra d'Ivrea originatisia partire da circa 1,3 milionifino a 130.000 anni faad opera del Ghiacciaio Balteoche fuoriuscivadall'attuale Valle d'Aosta. L'argomento era anche attinente al luogo in cui ci si trovava ; il lago Sirio è difatti , di tutti questi laghi ,il più rapprentativo in termini di localizzazionee di fruibilità. La vicinanza ad Ivrea e l'essere stato tutelato nel tempodal punto di vista ambientale ne ha fatto un richiamo turistico di grande portata . In totale i laghi sono 12 ognuno con proprie caratteristicheche li rendono interessantie degnidi essere visitati. Li elenchiamo in ordine di grandezza : Lago di Viverone,Lago di Candia,Lago Sirio,Lago Pistono,Lago di Bertignano,Lago di campagna,Lago Nero,Lago di Alice,Lago San Michele,Lago di Moncrivello,Lago di Meugliano e Lago di Maglione In conclusione si è ricordato l'importanza che ha avuto nel tempo passato l'utilizzo dell'acqua che affluiva o defluiva da questi specchi d'acqua per diverse attività economiche.
Prima di iniziare ilavori convivialinel ristorante del Circolo Canottieri Sirio si è dato appuntamento a tutti alprossimo anno peril 40^ Convivio della Serra.
XXXIX CONVIVIO della SERRA
Venerabili Confraternite
Anche quest'anno è giunto il momento del consueto appuntamento del CONVIVIO della SERRA che si svolgerà Domenica 24 Marzo 2019
Il programma della giornata prevede che tutta la manifestazione, incluso i lavori conviviali, si svolgano all'interno della "Società Canottieri Sirio" in via Lago Sirio 52 ad Ivrea.
Visitate la pagina http://www.cavalieridellagrappaedeltomino.it/ita/novita_00.html per ulteriori informazioni, programma, menù e adesione.
Con i migliori saluti ed un arrivederci a presto. Il Gran Maestro Alessandro Revel Chion