Dopo il rinvio forazato di marzo, causa il lockdown, finalmente il 19 settembre siamo riusciti a far visita alla Cantina Antinori nel Chanti classico. Un esempio architettonico di inserimento nell’ambiente che non trova uguali in Italia. Una costruzione suntuosa inserita in una meravigliosa collina della zona del Chianti, in località Bargino di Castiglione Val d’Elsa. La cantina, inaugurata il 25 ottobre 2012, è la conferma dello storico legame della famiglia Antinori con la sua terra d’origine. Costruita interamente con materiali locali e con grande rispetto per l’ambiente e per il paesaggio toscano, rappresenta una pietra miliare nella storia della famiglia. La cantina si affaccia sulla campagna tramite una terrazza circondata dal vigneto coltivato con la varietà tipica del Chianti Classico, il Sangiovese. La cantina è stata progettata per consentire la vinificazione “per gravità” e per garantire in modo naturale la temperatura ideale per la produzione e la conservazione del vino. Concepita per avere un basso impatto ambientale e un alto risparmio energetico, la cantina è un luogo affascinante ed insolito. Praticamente invisibile dall’esterno, se non per due lunghe “fenditure” orizzontali che attraversano la collina e che corrispondono al fronte della costruzione, ha come segno distintivo la scenografica scala elicoidale che collega i 3 piani della struttura. Il gruppo dei Confratelli presenti è stato guidato all’interno della cantina addirittura del direttore finanziario del Gruppo Antinori dott. Corrieri, al quale abbiamo omaggiato con piacere, a ricordo della giornata, un galgliardeto della nostra Compagnia. Ultimata la visita della meravigliosa barriccaia e della bottaia di affinamento dei vini, abbiano pranzato al ristrante “Rinuccio 1180” che si trova sul tetto della cantina praticamente immerso direttamente nelle vigne con le uve che dovevano ancora essere vendemmiate. Il pasto a base di specialità toscane è stato allegramente accompagnato in abbinamento dai vini della Cantine Antinori di vari territori. Tutti i presenti hanno espresso il loro piacere per aver partecipato all’evento.