Con 4251 favorevoli, 32 contrari e un voto nullo su 4284 votanti, il 2 ottobre 1870 la città di Viterbo proclamò la propria annessione al Regno d’ Italia.

Dopo 150 anni il Club Enogastronomico Viterbese, tra i pochi in Italia e forse l’unico a Viterbo, ha voluto ricordare questa importante e basilare data della nostra storia in cui si sancì l’annessione al giovane Stato Italiano.

Venerdì 2 ottobre del 2020, nello stesso giorno di quella storica data, l’Associazione culturale gastronomica viterbese ha rievocato l’avvenimento presso il ristorante Il Borgo di Bagnaia con una relazione del giornalista Luciano Costantini che ha tratteggiato le vicende di quelle settimane di settembre che videro, il 12 del mese, l’attraversamento delle truppe sabaude sui nostri territori.

La dott.ssa Barbara De Dominicis, socia del Club, ha poi parlato delle curiosità gastronomiche di quel periodo in cui i piatti piemontesi si sono incontrati con quelli romani.

In esposizione la Bandiera Sabauda con una Camicia rossa garibaldina e francobolli e monete dell’epoca.

Al termine è stata servita una conviviale, appositamente studiata dal Direttivo, con una degustazione di cucine italiane finalmente riunite sotto una stessa bandiera. 

Il Presidente
Aldo Quadrani