Decima edizione per "Lomellina a Tavola”
- ordine lomellino della rana e del salame d'oca
Domenica 15 settembre l’Ordine Lomellino della Rana e del Salame d’Oca ha celebrato la decima edizione di “Lomellina a Tavola” nel paese di Sant’Angelo Lomellina, centro di antiche tradizioni agricole.
Dopo la partecipazione alla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Michele, un corteo di confratelli accompagnati da rappresentanti di altre Confraternite, Confraternita del Vino, del Riso e Gorgonzola di Novara, Confraternita dei Brusciti di Busto Arsizio e Confraternita dell'Amarena e del Nebiolo di Sizzano (NO), dal Sindaco di Sant'Angelo Lomellina Matteo Grossi e da amici si è portato verso la via principale del paese, arricchito anche dalla presenza di personaggi del corteo storico di Mortara - il podestà, il cancelliere, il capitano della guardia - sottolineando il legame con la prossima sagra inneggiante alla produzione del pregiato salame d’oca.
Punto di ritrovo per il momento conviviale è stato il Teatro dell’Agricoltore, storico edificio sorto alla fine del ‘700 ed armoniosamente affrescato nel ‘9oo dal pittore Alessandro Mazzucchi.
Questo capitolo di settembre, allietato da musiche e canti riecheggianti le melodie delle aie e della cascine, all’insegna della condivisione di buoni cibi e dell’amore per le tradizioni del proprio territorio, ha visto anche l’arricchirsi dell’Ordine con l’intronizzazione di quattro nuovi confratelli.
08-10-2019
Leggi