Il 18 maggio 2018 abbiamo festeggiato il 40° Anniversario della Fondazione dell’Ordine presso il ristorante dell’Hotel Acquaviva, di proprietà della società Terme e Grandi Alberghi di Sirmione, situato a Rivoltella del Garda, nello spazioso ed arioso salone denominato Giardino d’Inverno.
Aperitivi, antipasti e stuzzichini di benvenuto di qualità sono stati serviti sulla terrazza coperta all’aperto con vista sul lago, cui è seguita la cena con portate di gnocchetti con pomodori, cernia e olive taggiasche e risotto mantecato al taleggio ed erbe fini, cui è seguita una rollatina di coniglio in porchetta con verdurine di stagione.
Brindisi iniziale con il Chiaretto della Cantina Turina vincitore del Palio 2018.
La serata è stata allietata da un intrattenimento musicale con il noto cantautore bresciano Charlie Cinelli che ha interpretato alcuni brani musicali dedicati – o che contengono riferimenti – al vino.
I Castellani e le Castellane hanno consegnato al Gran Maestro Fondatore Ennio Avigo ed al Socio Fondatore Guido Maifreni una targa ricordo di ringraziamento per aver dato vita alla Confraternita.
Considerata l’importanza della serata il Consiglio Direttivo ha consegnato a tutti i presenti la riproduzione di due documenti importanti che testimoniano l’attività vitivinicola compiuta da Pompeo Molmenti che a fine ‘800 aveva iniziato la produzione di vino chiaretto sulla riviera bresciana del lago di Garda: i seguenti Diplomi e Medaglia d’Oro
-          all’Esposizione Bresciana del 1904, per vino rosso comune da pasto 1903
-          dal Ministro dell’Agricoltura per il razionale sviluppo dato alla viticultura e alla enologia.
A tutte le Castellane è stata consegnata una sciarpina di seta e a tutti i Castellani una cravatta di seta entrambe di colore petalo di rosa riportanti le insegne dell’ Ordine su una leggera ed elegante trama di allori con il numero 40.