La Cantina Marsadri (che dispone anche di una libreria, la Libreria Bacco, una sorta di enoteca letteraria, molto attiva in questo settore), il 23 giugno 2018 ha organizzato una visita alla cantina, alla vigna ed un incontro per la presentazione del libro “L’autista di Dio”, vincitore del Premio Letterario Festival Giallo Garda 2017.
La scrittrice Giada Trebeschi è stata ben lieta di presentarlo al Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Castellani del Chiaretto con i paludamenti,  ai Castellani e alle Castellane, oltre al pubblico interessato che ha aderito all’invito.
È  seguita una merenda conviviale con degustazione del Chiaretto “Brolo” della cantina Marsadri, che si è classificato secondo alla edizione del nostro Palio 2018.
Sulle pareti della sala degustazioni è scritta la seguente significativa frase: “Il vino è come un libro: racchiude un’emozione”.

Si evidenzia che la scrittrice Giada Trebeschi all’inizio del libro riporta un elogio al vino in generale:  “Il vino non nasce solo dall’uva, ma dal duro lavoro e dalla sapienza di chi lo produce” ed un abbinamento vino e libro: “due prodotti da gustare con i sensi e l’intelletto, in quanto piaceri divini creati entrambi dalle capacità e dalla conoscenza dell’uomo”.
L’elogio è stato arricchito dalle seguenti frasi dedicate al Chiaretto e all’Ordine dei Castellani: Con "L’autista di Dio" consigliamo di abbinare un Riviera del Garda  Classico Chiaretto, prodotto nella zona bresciana del Lago di Garda, onorato e supportato dalla confraternita Ordine dei Castellani del Chiaretto.  Da quarant’anni (1978-2018) l’Ordine si prefigge di  valorizzare e promuovere questo vino di colore petalo di rosa con riflessi rubini e ricco di profumi floreali, quale simbolo di cultura e tradizione del territorio gardesano.