Milleottocento chilometri per un incontro caratterizzato dalla condivisione del più semplice e, assieme, più importante degli alimenti: il pane.

La Congrega dei Radici e Fasioi, per l’occasione unitamente a quella del ‘12 Apostoli’ di Scorzè, è volata ad Avanca, cittadina a una settantina di chilometri a sud di Oporto, dove ha sede la Confraternita della Broa de Avanca.

La ‘Broa’ è un pane la cui tradizione risale molto indietro nel tempo. Lo si prepara con vari cereali e, da cotto, diventa molto duro, dura parecchi giorni ed è molto buono.
La pagnotta è di ragguardevoli dimensioni: pesa, infatti, 5 kg.

“Gli amici di Avanca – ricorda il presidente, Toni Roccon – la stanno promuovendo in tutto il Portogallo, con l’obiettivo di far tornare nuovamente questo pane dimenticato sulle tavole portoghesi”.
Naturalmente si è fatta grande festa; nobilitata dalla presenza del Segretario di Stato all'agricoltura che ha fatto una solenne promessa: il prossimo 20 gennaio, in occasione della festa per i 20 anni di ‘Radici&Fasioi’, arriverà a Susegana; portando con sé anche la Presidente delle Confraternite Portoghesi.