L’Accademia delle Tradizioni enogastronomiche di Calabria - presieduta dal giornalista enogastronomico Giorgio Durante - da qualche anno promuove in Calabria la cultura enogastronomica ed in questo ambito si fa promotrice di corsi per Maestri assaggiatori di Salumi, Organizzati dall’ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) la cui Presidente è la Dott.ssa Bianca Piovano uno dei massimi esperti in questo settore. L’enogastronomia interessa sempre un numero maggiore di persone e dopo il successo del primo modulo ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) svoltosi a Cosenza, per formare Tecnici assaggiatori, a grande richiesta riparte l’attività formativa, il 10 gennaio con un nuovo corso. Successivamente verrà organizzato il secondo modulo, cioè la seconda parte delle quattro fasi di formazione che portano alla fine a sostenere l’esame di Maestro assaggiatore. Insomma i 20 maestri formatisi negli scorsi anni hanno fatto da apripista a tanti neofiti appassionati degli insaccati calabresi e non solo. Un settore che si è scoperto economicamente importante in Calabria, ma che non è esente da problematiche dovute alla mancanza di tecnologi e sensorialisti formati, professionisti in grado di individuare difetti e suggerire soluzioni, insomma quella che è una passione per qualcuno potrebbe anche diventare un’opportunità di lavoro. L’ONAS presente in tutta Italia coordina l’organizzazione delle attività finalizzate alla formazione di Tecnici assaggiatori e Maestri assaggiatori. Maggiori informazioni sono presenti sul sito: https://www.onasitalia.org/corsi.asp.