ASSEMBLEA 2019: LAVORARE ASSIEME PER DIVENTARE SEMPRE PIU' PRONTI A INCIDERE NEL TESSUTO SOCIALE.  


A Verona, per l'annuale assemblea della Federazione, c'erano - direttamente o per delega - oltre sessanta Confraternite. Arrivate davvero dai quattro angoli del Paese, come ha rilevato il presidente, Marco Porzio, salutando gli amici di Palermo. In avvio, Marco Porzio ha proposto Francesco Danesin come presidente dell’Assemblea, e Romano Lison, come segretario. Proposta approvata all'unanimità dall'assemblea. Dopo aver ringraziato per la fiducia che gli è stata accordata, Danesin ha dato inizio ai lavori. Nutrito l'ordine del giorno, con le relazioni del Presidente, del Tesoriere, dei Revisori e dei Probiviri che l'assemblea ha tutte approvate all'unanimità. Hanno preso, a questo punto, la parola gli amici della Confraternita d'la Tripa di Moncalieri che cureranno - nel cinquantesimo del loro sodalizio - l'organizzazione del 38° Raduno nazionale. Evento in calendario dal 3 al 6 ottobre prossimi. "Moncalieri - hanno ricordato i reggitori della Confraternita - è terra ricca di spunti culturali non meno che enogastronomici. Per questo, stiamo lavorando alacremente per definire un programma piacevole e coinvolgente che, a breve, sarà inviato a tutte le Confraternite". E' stato anche ricordato che già sono state assegnate le sedi dei successivi Raduni. Nel 2020 toccherà a Modena, proposta Associazione Esperti Degustatori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; nel 2021 a Forni Avoltri, a cura dell' Academio Dai Cjarson; e nel 2022 a San Fili (Cs) con la Confraternita della frittola calabrese – La Quadara. In chiusura, sono stati ricordati alcuni dei prossimi capitoli che, com'è noto, sono presenti sul sito e nelle pagine iniziali della Rivista.