Il 26 e 27 gennaio in Calabria in occasione del capitolo della frittola e dell'incontro delle confraternite del Sud, alla presenza del Presidente FICE Marco Porzio si sono radunati molti confratelli a rappresentanza di confraternite provenienti da diverse parti d’Italia. 
Il percorso è cominciato Sabato mattina presto quando una delegazione della Confraternita della Frittola Calabrese ha accolto in aeroporto i confratelli arrivati da più lontano (Confraternita del Gorgonzola di Cameri, La confraternita dell’Amarena e del Nebbiolo di Sizzano (Novara) e la Confraternita bresciana della Grappa ed antichi sapori). 
Dopo una prima tappa dedicata ad una dolce colazione in una stupenda pasticceria, la mattinata e' continuata con la visita al paese arroccato di Fiumefreddo Bruzio e al Santuario di San Francesco da Paola, quindi a Rende e al suo interessante Museo Civico. 
Al termine della mattinata, pranzo luculliano con specialità del territorio. 
Nel tardo pomeriggio incontro con le confraternite del Sud che si sono date appuntamento per l’occasione e prima di iniziare il programma ufficiale del convivio si è svolto una riunione con le confraternite presenti nella quale il Presidente FICE Marco Porzio ed il delegato Fice per il Sud Italia Fredy Pedaci hanno informato i presenti delle iniziative programmate per il futuro. 
Alle ore 18,00 circa è cominciato il capitolo e, paludati, si sono potute apprezzare le bellezze della città di Cosenza attraverso una passeggiata guidata alla città e alle sue bellezze. La giornata si è conclusa al Ristorante Calabria Bella e.......un meritato riposo. 
Domenica sveglia quasi all'alba, colazione e partenza in bus per la Sila. Prima tappa visita guidata dell'Abbazia  Florense di San Giovanni in Fiore (XIII sec.) uno tra i più grandi edifici religiosi della Calabria, un autentico tesoro.
La domenica è proseguita poi con un tour attraverso il bellissimo paesaggio della Sila innevato fino a raggiungere il Centro Natura Cupone. 
Gran finale a tavola all'Agriturismo Fattoria Biò con piatti tipici ma soprattutto l'eccezionale Frittola. 
Presentazione delle confraternite con scambio dei doni. 
Prima dei saluti è stata offerta la tradizionale " Scirubetta ", neve fresca e con mia grande sorpresa sciroppo e amarene della Sila. 
Alla fine si è dato appuntamento a tutti i presenti per il convivio del 2020.