- 11.1 Presentazione del libro “Pamparato a tavola” di Beppe Prato con interventi di Guido Viale ( il dono della semplicità del cuoco autodidatta che partendo dall’ossevazione rispetta ed esalta le materie prime), Giacomo Lissignoli (la vita in montagna a metà del ‘900), Mauro Servetti (l’amico), infine lettura di 2 poesie

- 22.2 Galà della trippa (autogestito per la gioia di 27 commensali nei locali di una parrocchia cittadina): in compagnia abbiamo gustato la minestra preparata attenendoci alla ricetta della confraternita di Moncalieri e poi il “Morzeddu a la Catanzarisa”
Prosecuzione del ciclo di incontri dedicati a  “I buoni frutti della terra” organizzati in collaborazione con il Comizio Agrario

-  19.1 Dal grano al pane                                                                 
Relatori: Francesco Manuello de “La Ghiandaia” ed “Enrico Bergamaschi” dell’ Agriforno Rosso Gentile che hanno parlato delle vecchie varietà tradizionali di frumento (coltivazione e panificazione), e poi il nostro socio Silvio Matteo  Borsarelli, professore di scienza dela nutrizione che ci ha resi edotti circa l’importanza del pane nell’alimentazione quotidiana.

-  23.2  Il miele                                                                                               
Relatori: il già citato Borsarelli (il miele),Samantha Baghino  gli altri prodotti dell’alveare: polline, propoli e pappa reale), Christian Boetti dell’Apicoltura Boetti (la gestione di 800 arnie per la produzione di miele) e Claudio Grossi dell’Az.Agricola Basso Domenica ( api tenute principalmente per impollinatura)