“Non abbiamo certo la pretesa di surrogare le più famose Guide enogastronomiche. Più semplicemente, crediamo sia giusto che una realtà come la Congrega, si faccia parte diligente per far conoscere (e per riconoscere pubblicamente) le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio”. Il Presidente, Antonio Roccon, ha spiegato con queste parole la decisione della Congrega di assegnare al ‘Nuovo Ranch’ di Ponte di Piave, ristorante della tradizione veneta, la targa che suggerisce la frequenza del locale stesso. “Non è un evento molto frequente, questo; difatti – ha chiosato Roccon – in venti anni di attività, le abbiamo assegnate tre (al ristorante ‘da Gigetto’ a Miane, alla locanda ‘al Gambrinus’ e al ristorante ‘Castelbrando’) cui ora si aggiunge questo”. Tutto è avvenuto in occasione della festa del Patrono di Susegana che prevedeva un evento dedicato alla tradizione. Evento che ha visto protagonisti i Radici&Fasioi’, l'ossada di maiale, il cotechino con purée, e la polenta con salame cotto. Oltre al riconoscimento al ‘Nuovo ranch’, la Congrega ha anche premiato il Comitato del Maggio Suseganese per il pluriennale impegno nell’organizzazione della festa.