La Confraternita Dogale della Marca, proseguendo con le iniziative rivolte alla scoperta e valorizzazione delle realtà vitivinicole dei nostri territori, ha organizzato giovedì 27 giugno 2019 una visita didattica presso la cantina “Castello di Roncade” della famiglia Ciani Bassetti. Si tratta di una storica realtà trevigiana che ha recentemente acquisito la cantina ed alcuni terreni vitati a Mogliano Veneto, già di proprietà di Bianchi de Kunkler. Dopo un cordiale saluto di benvenuto da parte del Barone Claudio Ciani Bassetti, accompagnato da un brindisi con un ottimo calice di prosecco, la serata è proseguita con la visita al Castello di Roncade. Si tratta di un esempio interessante di architettura rinascimentale, composta da una villa pre-palladiana, unica nel suo genere, cinta da mura medioevali che abbracciano uno splendido giardino e circondate da importanti vigneti. Il Castello era a suo tempo dimora della famiglia veneziana dei Giustinian (cha ha annoverato tra i sui membri illustri anche i Dogi Stefano e Marco Antonio) e verso la fine del 1800 fu acquisita dalla famiglia Ciani Bassetti, che ne detiene ancor oggi la proprietà. Centodieci ettari vitati, con un terroir caratterizzato da un microclima con scarse precipitazioni e da uno strato di “caranto” a pochi centimetri di profondità, permettono di produrre vini di qualità: vini bianchi profumati e vini rossi corposi che hanno saputo distinguersi, ottenendo importati riconoscimenti nelle guide e nei concorsi enologici. Da menzionare in particolare il Rosso Villa Giustinian, un interessante uvaggio bordolese (Cabernet franc, cabernet sauvignon e Merlot), che da anni sta dando lustro alla cantina. La visita è proseguita con un interessante giro delle cantine di stoccaggio ed affinamento, visionando in particolare il reparto dove vengono conservate le vecchie bottiglie del rosso Villa Giustinian. La degustazione dei vini dell’azienda, effettuata sotto l’attenta regia del Barone Claudio Ciani Bassetti e del Confratello Adriano Dorigo, ha visto la selezione di alcuni vini bianchi (Chardonnay Doc Venezia e Manzoni bianco) ed alcuni rossi, tra cui il Raboso dell’Arnasa (Doc Piave) e il rosso Villa Giustinian (annate 2009 e 2012). Il tutto accompagnato da alcuni ottimi piatti preparati dalla cucina del Castello di Roncade, con un antipasto di salame e formaggi locali, assaggi di torte salate ed un risotto con verdure di stagione dell’orto di casa. Alla fine della piacevole serata, il Presidente della Confraternita Dogale della marca Francesco Danesin, come da tradizione, ha voluto omaggiare il Barone Claudio Ciani Bassetti con un piatto ricordo della Confraternita a ringraziamento della squisita ospitalità e come apprezzamento per questa splendida realtà trevigiana che da decenni svolge un interessante lavoro alla ricerca di un costante miglioramento nella qualità dei prodotti e nella valorizzazione del territorio.