L'Enohobby Club Confraternita Panormita ha vissuto il suo 28° Capitolo domenica 17 novembre con l'incontro con la Confederation Europeenne des Gourmets rappresentata dal Console Nazionale Notaio Gioachino Furitano ed il Console per la Sicilia Dott. Gerlando Pinzarro e con i rappresentanti della Tavola di Mozia dei Fratelli della Costa ,il Luogotenente Sonia Luisi ed il Segretario Pietro Pellegrino , simpatici e spumeggianti ospiti. Appuntamento nella Piazza Bellini di Palermo, su cui si affacciano le Chiese di S. Maria dell'Ammiraglio o Martorana e di San Cataldo, costruita questa sui resti delle mura puniche che circondavano la città. La visita del monastero è cominciata dal chiostro, abbellito dalla splendida fontana del Marabitti, da cui si accede al laboratorio dei famosi dolci dei trionfi di gola, di minne di vergini, fedde del cancelliere, frutta di martorana ripiene, nucatoli, cous cous dolce, panino di Santa Caterina, muscardini, cannoli e sussameli, specialità che hanno indotto tutti al peccato di gola, nonostante il luogo sacro.
Quindi tutti abbiamo assistito alla funzione religiosa della S. Messa domenicale, celebrata nella splendida Chiesa di Santa Caterina, Chiesa imponente, barocca, ricca di intarsi, colonne, marmi mischi.
Una breve passeggiata per le antiche vie ci ha portato al Gran Hotel Piazza Borsa che ospitava l'antica Sede della Cassa di Risparmio, istituzione economica delle finanze panormite, oggi elegante location di incontri e di svago vacanziero.
Nell'elegante atrio della costruzione è stato servito l'aperitivo, accompagnato dalle specialità dello street-food palermitano fatto di arancine, panelle, caponata, fritturine etc.
Una volta spostatici nel salone delle feste dell'Hotel Borsa, la Presidente Rozenn Cancilla Ziniti, che indossava i paludamenti della Confraternita, come tutti i Soci presenti, ha porto il benvenuto a tutti gli ospiti, dando il via al cerimoniale dell'intronizzazione di cinque nuovi soci, previo l'ascolto del nostro inno nazionale e dell'inno europeo. Emozionati ed investiti da un'onda di applausi dei numerosi partecipanti i nuovi confratelli hanno ricevuto il collare ed il mantello di porpora e prestato il giuramento solenne, bevuto il vino della Confraternita ed hanno cominciato a far parte della Confraternita.
La cena squisita, la simpatica compagnia, i brindisi hanno allietato la serata in un clima di affettuosa fratellanza. Divertente il finale dei Fratelli della Costa che hanno concluso con un fragoroso golpe de canon la fine del nostro incontro.
Quindi tutti abbiamo assistito alla funzione religiosa della S. Messa domenicale, celebrata nella splendida Chiesa di Santa Caterina, Chiesa imponente, barocca, ricca di intarsi, colonne, marmi mischi.
Una breve passeggiata per le antiche vie ci ha portato al Gran Hotel Piazza Borsa che ospitava l'antica Sede della Cassa di Risparmio, istituzione economica delle finanze panormite, oggi elegante location di incontri e di svago vacanziero.
Nell'elegante atrio della costruzione è stato servito l'aperitivo, accompagnato dalle specialità dello street-food palermitano fatto di arancine, panelle, caponata, fritturine etc.
Una volta spostatici nel salone delle feste dell'Hotel Borsa, la Presidente Rozenn Cancilla Ziniti, che indossava i paludamenti della Confraternita, come tutti i Soci presenti, ha porto il benvenuto a tutti gli ospiti, dando il via al cerimoniale dell'intronizzazione di cinque nuovi soci, previo l'ascolto del nostro inno nazionale e dell'inno europeo. Emozionati ed investiti da un'onda di applausi dei numerosi partecipanti i nuovi confratelli hanno ricevuto il collare ed il mantello di porpora e prestato il giuramento solenne, bevuto il vino della Confraternita ed hanno cominciato a far parte della Confraternita.
La cena squisita, la simpatica compagnia, i brindisi hanno allietato la serata in un clima di affettuosa fratellanza. Divertente il finale dei Fratelli della Costa che hanno concluso con un fragoroso golpe de canon la fine del nostro incontro.