Il giorno 11 gennaio 2020 si sono riuniti nel ristorante “Dei Cacciatori” in frazione Rolandini di Verolengo, i rappresentanti delle Confraternite Piemontesi per il consueto incontro per programmare le rispettive manifestazioni per l’anno 2020 e per potersi confrontare sui futuri programmi.
Ha fatto gli onori di casa il Gran Maestro Linda Usai della Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso.
Dopo il saluto del Presidente della F.I.C.E. Marco Porzio e del Gran Maestro della Confraternita ospitante, sono iniziati i lavori.
All’incontro hanno partecipato le seguenti Confraternite:
· Accademia della Castagna Bianca di Mondovì
· Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene
· Confraternita del Gorgonzola di Cameri
· Associazione culturale Great International Events di Pinerolo
· Associazione Cuj dal Lundas di Vercelli
· Compagnie du S.A.R.T.O. Portique di Chivasso
· Confraternita dla Tripa di Moncalieri
· Confraternita della Nocciola Gentile di Langa di Cortemilia
· Confraternita del Vino e della Panissa di Vercelli
· Confraternita Vino Riso e Gorgonzola di Novara
· Helicensis fabula di Borgo San Dalmazzo
· Confraternita dei Persi Pien di Settimo Torinese
· Orti di Carignano
· Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso
Alcune delle Confraternite Piemontesi impedite di partecipare, hanno comunicato le date delle loro manifestazioni, mentre le altre provvederanno a comunicarla direttamente alle Confraternite, tramite la F.I.C.E., non appena avranno deliberato la data del rispettivo Capitolo.
Il calendario delle rispettive manifestazioni riferito dalle Confraternite e dalle Associazioni Enogastronomiche per l’anno 2020 è il seguente:
19 gennaio 2020: Antica Cunsurtarija del Tapulon di Borgomanero
23 febbraio 2020: Assemblea annuale della F.I.C.E. con la presentazione del bilancio 2019 che si terrà a Verona.
29 febbraio/ 1 marzo: Compagnie du S.,A.R.T.O. Portique di Chivasso
15 marzo 2020: Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene,
22 marzo 2020: Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino di Chiaverano
3 aprile 2020: Associazione Culturale Great International Events
5 aprile 2020: Confraternita del Gorgonzola di Cameri
19 aprile 2020: Ordine dei Maestri Coppieri di Aleramo
9 maggio 2020: Confraternita del vino, riso e gorgonzola di Novara
17 maggio 2020: Associazione Cuj dal Lundas di Vercelli
24 maggio 2020: Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso
7 giugno 2020: Credenza vinicola di Caluso e del Canavese
6 settembre 2020: Confraternita dei Persi Pien
13 settembre: Confraternita del Bagnet, del Dolcetto e del Moscato di Mango
19-20 settembre 2019: Confraternita della Nocciola “Tonda Gentile” di Langa di Cortemilia
19-20 settembre 2019: Orti di Carignano
27 settembre 2020: Associazione Amici Ossola Enogastronomica
4 ottobre: Confraternita dla Tripa di Moncalieri
8 ottobre 2020: Confraternita della Bagna Caöda di Faule
15/18ottobre 2020: Raduno annuale della F.I.C.E. a Modena
17 ottobre: Credenza vinicola di Caluso e del Canavese
25 ottobre 2020: Accademia della Castagna Bianca – Studium Monregalensis Castanae di Mondovì
14 novembre 2020: Magnifica Consorteria dei Gamberai di Settimo Torinese
15 novembre 2020: Confraternita del Vino e Panissa di Vercelli,
6 dicembre 2020: Consociazione Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo.
9 gennaio 2020: Riunione annuale Confraternite del Piemonte per la definizione del calendario delle manifestazioni organizzato dalla Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso.
Il Presidente Marco Porzio relaziona sull’attività svolta dalla F.I.C.E. nel corso dell’anno 2019, con l’iscrizione di nuove Confraternite, il progetto editoriale e la presentazione del libro “Qui starete Benissimo”, la partecipazione ad alcune trasmissioni televisive Rai e Mediaset, articoli su importanti quotidiani nazionali sulle Confraternite enogastronomiche. Inoltre per quanto riguarda il notiziario bimestrale della F.I.C.E. è stato riorganizzato cercando di ampliare i contenuti culturali e di migliorare la veste grafica.
Vi è inoltre un nuovo direttore responsabile ed è intenzione aumentare gli articoli pubblicati bimestralmente.
Inoltre, come sempre nelle prime pagine della rivista vi è il calendario dove vengono indicate tutte le manifestazioni comunicate dalle varie Confraternite i cui programmi vengono inseriti nella voce EVENTI del sito e trasmessi dalla stessa F.I.C.E. a tutte le Confraternite Come già indicato nel calendario sopra riportato, il Presidente Marco Porzio riferisce a che dal 1 al 4 ottobre 2020 è previsto a Modena il Raduno Nazionale della F.I.C.E.
Per alcune problematiche tali date potrebbero essere posticipate e vi sarà un aggiornamento nel corso dell’assemblea annuale della F.I.C.E. che si terrà a Verona domenica 23 febbraio 2020.
Viene anticipato che i prossimi raduni nazioni si terranno: 2021 a Forni Avoltri organizzato dall’Academio dai Cjarsons, 2022 organizzato dalla Frittola Calabrese in provincia di Come consuetudine al termine della riunione ai Rappresentanti delle Confraternite è stato servito un ottimo pranzo tipicamente “Piemontese” preparato con raffinatezza dai Titolari del Ristorante "Dei Cacciatori”.
Ha fatto gli onori di casa il Gran Maestro Linda Usai della Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso.
Dopo il saluto del Presidente della F.I.C.E. Marco Porzio e del Gran Maestro della Confraternita ospitante, sono iniziati i lavori.
All’incontro hanno partecipato le seguenti Confraternite:
· Accademia della Castagna Bianca di Mondovì
· Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene
· Confraternita del Gorgonzola di Cameri
· Associazione culturale Great International Events di Pinerolo
· Associazione Cuj dal Lundas di Vercelli
· Compagnie du S.A.R.T.O. Portique di Chivasso
· Confraternita dla Tripa di Moncalieri
· Confraternita della Nocciola Gentile di Langa di Cortemilia
· Confraternita del Vino e della Panissa di Vercelli
· Confraternita Vino Riso e Gorgonzola di Novara
· Helicensis fabula di Borgo San Dalmazzo
· Confraternita dei Persi Pien di Settimo Torinese
· Orti di Carignano
· Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso
Alcune delle Confraternite Piemontesi impedite di partecipare, hanno comunicato le date delle loro manifestazioni, mentre le altre provvederanno a comunicarla direttamente alle Confraternite, tramite la F.I.C.E., non appena avranno deliberato la data del rispettivo Capitolo.
Il calendario delle rispettive manifestazioni riferito dalle Confraternite e dalle Associazioni Enogastronomiche per l’anno 2020 è il seguente:
19 gennaio 2020: Antica Cunsurtarija del Tapulon di Borgomanero
23 febbraio 2020: Assemblea annuale della F.I.C.E. con la presentazione del bilancio 2019 che si terrà a Verona.
29 febbraio/ 1 marzo: Compagnie du S.,A.R.T.O. Portique di Chivasso
15 marzo 2020: Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene,
22 marzo 2020: Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino di Chiaverano
3 aprile 2020: Associazione Culturale Great International Events
5 aprile 2020: Confraternita del Gorgonzola di Cameri
19 aprile 2020: Ordine dei Maestri Coppieri di Aleramo
9 maggio 2020: Confraternita del vino, riso e gorgonzola di Novara
17 maggio 2020: Associazione Cuj dal Lundas di Vercelli
24 maggio 2020: Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso
7 giugno 2020: Credenza vinicola di Caluso e del Canavese
6 settembre 2020: Confraternita dei Persi Pien
13 settembre: Confraternita del Bagnet, del Dolcetto e del Moscato di Mango
19-20 settembre 2019: Confraternita della Nocciola “Tonda Gentile” di Langa di Cortemilia
19-20 settembre 2019: Orti di Carignano
27 settembre 2020: Associazione Amici Ossola Enogastronomica
4 ottobre: Confraternita dla Tripa di Moncalieri
8 ottobre 2020: Confraternita della Bagna Caöda di Faule
15/18ottobre 2020: Raduno annuale della F.I.C.E. a Modena
17 ottobre: Credenza vinicola di Caluso e del Canavese
25 ottobre 2020: Accademia della Castagna Bianca – Studium Monregalensis Castanae di Mondovì
14 novembre 2020: Magnifica Consorteria dei Gamberai di Settimo Torinese
15 novembre 2020: Confraternita del Vino e Panissa di Vercelli,
6 dicembre 2020: Consociazione Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo.
9 gennaio 2020: Riunione annuale Confraternite del Piemonte per la definizione del calendario delle manifestazioni organizzato dalla Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso.
Il Presidente Marco Porzio relaziona sull’attività svolta dalla F.I.C.E. nel corso dell’anno 2019, con l’iscrizione di nuove Confraternite, il progetto editoriale e la presentazione del libro “Qui starete Benissimo”, la partecipazione ad alcune trasmissioni televisive Rai e Mediaset, articoli su importanti quotidiani nazionali sulle Confraternite enogastronomiche. Inoltre per quanto riguarda il notiziario bimestrale della F.I.C.E. è stato riorganizzato cercando di ampliare i contenuti culturali e di migliorare la veste grafica.
Vi è inoltre un nuovo direttore responsabile ed è intenzione aumentare gli articoli pubblicati bimestralmente.
Inoltre, come sempre nelle prime pagine della rivista vi è il calendario dove vengono indicate tutte le manifestazioni comunicate dalle varie Confraternite i cui programmi vengono inseriti nella voce EVENTI del sito e trasmessi dalla stessa F.I.C.E. a tutte le Confraternite Come già indicato nel calendario sopra riportato, il Presidente Marco Porzio riferisce a che dal 1 al 4 ottobre 2020 è previsto a Modena il Raduno Nazionale della F.I.C.E.
Per alcune problematiche tali date potrebbero essere posticipate e vi sarà un aggiornamento nel corso dell’assemblea annuale della F.I.C.E. che si terrà a Verona domenica 23 febbraio 2020.
Viene anticipato che i prossimi raduni nazioni si terranno: 2021 a Forni Avoltri organizzato dall’Academio dai Cjarsons, 2022 organizzato dalla Frittola Calabrese in provincia di Come consuetudine al termine della riunione ai Rappresentanti delle Confraternite è stato servito un ottimo pranzo tipicamente “Piemontese” preparato con raffinatezza dai Titolari del Ristorante "Dei Cacciatori”.