Volume n.19 de I quaderni della nonna dedicato a La carne bovina.  

Nemmeno il Covid 19 ci ha fermato nel proseguire la realizzazione dei nostri quaderni e le ricette di quest’anno le abbiamo raccolte all’interno della nostra compagine. 

Infatti una delle scuole che abitualmente ci forniscono le ricette ha poi avuto sequestrate al suo interno, stante l’ impossibilità di accesso alla struttura, quelle già raccolte prima della chiusura di febbraio e l’altra non ha ritenuto di aderire alla ricerca per non rischiare di urtare la suscettibilità di qualche famiglia vegetariana o forse addirittura vegana.
Attingendo anche a vecchi ricettari di famiglia abbiamo raccolto un bel po’ di materiale e dopo una difficile, e dolorosa, cernita abbiamo scelto e pubblicato -con la solita tiratura di 4.000 copie- 34 piatti più 5 varianti.
Si spazia dalla
battuta di carne cruda e dal brodo a ricette di piatti storici quali l’arrosto alla Cavour e il manzo alla Kossuth o familiari quali lo spezzatino in fricassea o le quajette (involtini) per finire poi con la gloria locale, il classico bollito misto con le sue salse di accompagnamento.

Infine, quale introduzione, abbiamo optato per una lettera ad un amico vegano, non per polemica ma per motivare la nostra non esecranda attrazione per la carne, ribadita poi negli acronimi che, come al solito, chiudono la pubblicazione.
Allegato Allegato