Era il lontano 1982 quando un gruppo di amici -un magistrato, due bancari, un imprenditore del settore agro alimentare ed alcuni liberi professionisti tutti legati dalla comune passione per la buona cucina- ebbero l'intuizione di costituire una Associazione che avesse quale scopo quello di mantenere vive e far rivivere nel tempo antiche ricette della gastronomia del territorio così come ancora si tramandano nella locale cucina nobile e popolare.Fu così che nacque la Confraternita dei Cenacolari dell'Antica Contea, associazione nella quale ognuno dei Soci avrebbe dovuto riproporre ricette del tempo che fu, tratte da sgualciti quaderni di famiglia o dagli insegnamenti orali di nonne e bisnonne che, opportunamente scelte e valutate, avrebbero costituito un patrimonio da trasmettere alle future generazioni.Da allora ne è stata fatta di strada!Dalla prima sede, un monolocale e cucina messo a disposizione da un cittadino benemerito e già adibito a segheria, allo splendido stabile avuto in comodato dal comune di Ragusa una ventina di anni fa, ove fra l'altro hanno trovato degna collocazione attrezzature e stoviglie delle cucine di altri tempi ed una ricca biblioteca composta da circa 4.000 fra volumi e riviste a carattere enogastronomico donata dagli eredi di uno dei soci fondatori, il col. Giuseppe Coria, la Confraternita è diventata un punto di riferimento per l'intera comunità iblea, punto di riferimento che ha avuto la massima espressione nella recente pubblicazione di un ricettario ( "Le ricette della Confraternita") che ha avuto un successo tale da andare esaurito in pochissimi mesi.Ma anche questa è stata una tappa.Il resto della storia...nei prossimi quarant'anni!
FOTO
Le foto sono tratte dall'album della Confraternita e realizzate in occasione della celebrazione del XX dalla costituzione, presente l'allora presidente FICE Santagiuliana.
Nella prima foto sono ritratti alcuni dei soci fondatori. Da sinistra a destra: Berretta, Tidona, Occhipinti, Campo e Sortino.
FOTO
Le foto sono tratte dall'album della Confraternita e realizzate in occasione della celebrazione del XX dalla costituzione, presente l'allora presidente FICE Santagiuliana.
Nella prima foto sono ritratti alcuni dei soci fondatori. Da sinistra a destra: Berretta, Tidona, Occhipinti, Campo e Sortino.