Accolti con grande amicizia dai Confratelli della Quadara in una regione dai mille contrasti, ricca di arte, cultura e enogastronomia,abbiamo tyrascorso giorni indimenticabili. Dalla cipolla rossa alla 'nduja, dal bergamotto al capocollo, dalle clementine alle olive , dalle patate ai fichi dotti, dai vini agli amari e gli infiniti dolci, prodotti non solo descritti con poesia ma anche ampiamente degustati nei gustosissimi piatti proposti. Tutto questo inframmezzato dalla parte culturale con la visita al sito archeologico di Sibari, al Museo di Reggio con i Bronzi di Riace, alla Pinacoteca e al MAB di Cosenza. La Messa in Duomo, la cerimonia nella Sala degli Specchi e il pranzo presso il Castello Svevo hanno concluso il raduno. Per noi il viaggio iniziato sulla costa tirrenica di Tropea si è concluso con la visita alla Cattolica di Stilo e alle stupende spiagge ioniche.