A fine agosto, dopo la pausa estiva, sono ricominciati gli incontri in Europa dell'Ordine, una due giorni organizzata dalla Confraternita dei fichi neri. La festa, iniziata il venerdì con l'inaugurazione della fiera, un grande evento con tantissimi banchi di prodotti del territorio, è proseguita con una cena danzante. Il sabato, tra due ali di folla, il defilè delle confraternite accompagnati dalla banda al seguito di carri allegorici e di cavalli bianchi della Camargue. Interessante la visita della mostra sui fichi, che ha preceduto la cerimonia ufficiale cui è seguita la benedizione degli stendardi, la presentazione delle confraternite e la foto di gruppo. A seguire il pranzo con un gustoso menù a base di fichi. La festa si è conclusa poi con una cena in compagnia degli amici italiani di Peveragno, località gemellata con Sollies. La partecipazione al capitolo ha dato l'occasione di visitare la città di Tolone, il porto e la città di Cassis circondata dai vigneti che scendono fino al mare,la stupenda valle della Durance e di Briançon con le sue fortificazioni iscritte nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO