Iniziato con l'omaggio alla statua di Freddy Mercury a Montreux, l'impegnativo WE di trasferta in Francia per festeggiare la Confrerie di Abondance, non solo un villaggio al centro dell'importante comprensorio sciistico di Morzine ma anche una razza di mucche presente sul territorio da XV secoli e soprattutto un'eccellente formaggio, che si è potuto degustare sia in purezza che nella tradizionale fonduta. Interessante la visita al museo del formaggio dove si sono potute conoscere le otto tipologie IGT e AOP prodotte in zona. Simpatico il gioco della Marelle ( la nostra settimana) nello spazio antistante il museo. Il capitolo si è svolto nel chiostro della bellissima abbazia agostiniana di Notre Dame d'Abondance, risalente al XV secolo, e il cui stile architettonico rivela i collegamenti che esistevano all'epoca tra Piemonte e Savoia. La cerimonia è stata allietata da due giovani fisarmonicisti e dal suono di un campanaccio che veniva scosso ad ogni intronizzazione. Il pranzo è stato servito in un Logis che, per la quantità di suppellettili, si può considerare quasi un museo savoiardo. Un documento del 1381, che attesta la presenza di questo formaggio sulla tavola del Conclave di Avignone per eleggere il Papa, dona a questo formaggio un alone di nobiltà.