12 aprile 2025 Novara viene proclamata 34a Città del Formaggio
Il percorso iniziato con Beppe Casolo, il referente ONAF Alberto Sebastiani per le Provincie di Novara, Vercelli e VCO e Luca Piantanida del Comune di Novara è proseguito con la vulcanica Maria Cristina Stangalini Assessore al Commercio della città, che con coraggio e determinazione lo ha portato a termine. Nella sala dell’Arengo del Broletto si è svolta la cerimonia di consegna della targa, da parte di ONAF, che sarà posizionata all’ingresso della città. L’evento si è svolto alla presenza di molti rappresentanti delle Istituzioni e di Associazioni di Categoria, che hanno sottolineato l’importanza del riconoscimento per uno sviluppo sia commerciale che culturale. L’appoggio del Consorzio del Gorgonzola è stato veramente prezioso per l’organizzazione della giornata. Apprezzata molto la partecipazione dei Sindaci di Formazza (Città 2024) e di Gorgonzola (Città 2025) che già avevano recepito l’importanza di questo evento che riguarda non solo il formaggio ma anche il territorio con le sue bellezze naturali, artistiche e soprattutto le persone che in questi luoghi vivono e lavorano. La FICE, per il ruolo che svolge, era rappresentata da due confraternite della Provincia di Novara, Vino Riso e Gorgonzola con il suo GM Dino Brustia e l’Ordine dell’Amarena e del Nebbiolo di cui Alberto Sebastiani è GM. Un grazie anche al Consorzio di Tutela Nebbioli del’Alto Piemonte per aver offerto alcuni vini portati in degustazione al momento del rinfresco. Aperitivo conclusosi con un gustoso risotto al gorgonzola.