Giornata di premiazione, giornata di festa per i bambini presenti e per il pubblico che è intervenuto presso l’alberghiero di San Giovanni in Fiore. Gli interventi del Priore della confraternita della frittola calabrese Emilio Iantorno, del nutrizionista Dott. Mario Sicilia, del Prof. Geografo Yuri Perfetti, della Dirigente Scolastica IC Dante Alighieri Loredana Lamacchia, dell’IC di Caccuri Pasquale Succurro, hanno accompagnato l’analisi dei dati elaborati e la premiazione. Intervento di saluto e apprezzamento per l’iniziativa è pervenuto anche dalla Presidente della Provincia di Cosenza e Sindaca di San Giovanni in Fiore Dott.ssa Rosaria Succurro. I veri protagonisti però sono stati i ragazzi, i nonni coinvolti nelle interviste e le ricette. Per la cronaca sono stati assegnati sei premi: Il miglior primo piatto è andato alla “minestra antica” dell’IC Dante Alighieri di San Giovanni in Fiore; il miglior secondo piatto è stato giudicato “e riunelle” dell’IC Fratelli Bandiera di San Giovanni in Fiore; il miglio contorno “a sauza” di Caccuri; il miglior dolce “a pitta scilata” di Belvedere Spinello; la migliore minestra “u mbullito” di Castelsilano; miglior piatto unico “a licuardia” di Santa Rania. Riconoscimenti anche a tre piatti provenienti da altri paesi: Marocco, Ucraina, Albania. La sorpresa del giorno? le antiche pietanze premiate sono state sapientemente preparate dai ragazzi della scuola alberghiera guidati dai loro professori, nelle cucine del Leonardo da Vinci. Una giornata di allegria all’insegna della cultura, della salute, del territorio, delle tradizioni. A fine giornata, i rappresentanti delle associazioni presenti: Confraternita della Frittola Calabrese, Touring Club consolato di Cosenza, Accademia della pitta Mpigliata e Gruppo micologico naturalistico Silano, hanno ideato una giornata da trascorrere alla scoperta del castello e del centro storico di Caccuri (KR) ed un pranzo a base di “ricette perdute”.
Una giornata nello spirito della Confraternita della frittola Calabrese “La Quadara”.

RESTIAMO IN CONTATTO

Federazione Italiana Circoli Enogastronomici

CONTATTI

Sede Ufficiale: c/o VERONAFIERE
Viale del Lavoro 8 – Verona
Sede Operativa: Via Grimaldi 3 – 28100 Novara

E-mail: presidente@confraternitefice.it

Telefono: 333 7909361

© 2023 F.I.C.E. – Cod. Fiscale: 03522480239 – Designed by Daimon Art Agenzia Web