Cinque giorni in Sicilia per un grande viaggio tra cibo, vino e tanta arte. Ospiti di uno stupendo storico hotel nel cuore di Palermo, si è potuta visitare la città passeggiando tra le sue vie, immergendosi subito nello spirito del mercato della Vucciria per gustare il polpo, il panino con la milza e i dolci tipici. incontro divertentissimo con Za Za di striscia la notizia, durante la registrazione di una trasmissione per una tv locale. Mozzafiato la visita di Monreale e del Palazzo dei Normanni mentre un tipico spettacolo di Pupi ha anticipato la visita alla Cattedrale. Molto interessanti sia il Museo del Vino, con pranzo tipico, che il convegno ” Sicilia, continente del vino ” ospiti della Villa Malfitano, dove si è svolta la cerimonia ufficiale. La cena con Nicola Fiasconaro è stata un tuffo nella pasticceria d’autore e ascoltare il maestro raccontare, con il suo carisma, la sua esperienza è stato affascinante così come la visita alla Dolceria del Chiostro di Santa Caterina. Marsala, con le sue saline e la deliziosa esperienza della degustazione di sale e le Cantine Florio con il pranzo degustazione in abbinamento a quattro tipologie dei suoi prestigiosi vini hanno concluso il viaggio, esperienza condivisa con amici italiani e francesi.

RESTIAMO IN CONTATTO

Federazione Italiana Circoli Enogastronomici

CONTATTI

Sede Ufficiale: c/o VERONAFIERE
Viale del Lavoro 8 – Verona
Sede Operativa: Via Grimaldi 3 – 28100 Novara

E-mail: presidente@confraternitefice.it

Telefono: 333 7909361

© 2023 F.I.C.E. – Cod. Fiscale: 03522480239 – Designed by Daimon Art Agenzia Web