La domenica altro piacevole incontro con gli amici della Frittola per conoscere l’Arberia, zona della Calabria dove vive una comunità albanese-greca che mantiene ancora le regole di vita, lingua e religione dei paesi d’origine. Alla visita del salumificio Madeo a San Demetrio Corone è seguito il trasferimento alla Chiesa di Sant’Adriano del 955 d.C. (foto 1 e 2) con i suoi bellissimi mosaici. I confratelli ci hanno poi accompagnati a Santa Sofia d’Epiro per farci conoscere la Chiesa Ortodossa di Sant’Atanasio del 1742 (foto 3 e 4) con i suoi notevoli affreschi e il Museo del Costume Arbereshe (foto 5). Con lo scambio dei doni (foto 6) e la frittolata si è concluso l’evento.
La quattro giorni al Sud è terminata con la sorpresa di un invito a pranzo, ospiti della famiglia Imperiale a Cariati (foto 7).