Quattro giorni in Puglia o meglio nel Salento, per partecipare al XIII Convivium ” Madonna te li Pampasciuni ” e per visitare una terra e un mare stupendi.

Prima parte

Molto interessante il pomeriggio dedicato a Lecce e al suo barocco, che è iniziato con la visita alla Basilica di Santa Croce. Alla sera la cena presso la trattoria Nonno Pici per gustare la cucina salentina e i pampascioni in tutte le loro declinazioni ha concluso la giornata.

Seconda parte

La visita a Martignano ha permesso di conoscere la Grecia Salentina attraverso il racconto di un cantautore giko tra palazzi, chiese, frantoi, pozzelle…

Terza parte

A Parabita si è concluso il capitolo con la visita del pastificio ” Del Duca ” e il pranzo dell’arrivederci al ristorante Lo Sturno. Per noi l’esperienza salentina è continuata con la visita della stupenda Gallipoli e un’ottima cena a base di pesce.

Ultima parte

Prima del rientro a casa, Alberobello e Ostuni, la città bianca, sono state le mete finali del viaggio, con soste presso le Cantine Tormaresca e Leone de Castris per degustare i loro ottimi vini.

RESTIAMO IN CONTATTO

Federazione Italiana Circoli Enogastronomici

CONTATTI

Sede Ufficiale: c/o VERONAFIERE
Viale del Lavoro 8 – Verona
Sede Operativa: Via Grimaldi 3 – 28100 Novara

E-mail: presidente@confraternitefice.it

Telefono: 333 7909361

© 2023 F.I.C.E. – Cod. Fiscale: 03522480239 – Designed by Daimon Art Agenzia Web