Il 22° Convivio della Confraternita del Gorgonzola di Cameri si è svolto domenica 14 aprile 2024 nell’accogliente atmosfera del paese di Fara Novarese.
La prima parte della giornata ha avuto inizio presso il Salumificio Dessilani.
Già partecipe delle nostre colazioni negli scorsi anni con l’assaggio dei loro meravigliosi salumi, quest’anno la famiglia Dessilani ha voluto ospitare il nostro Convivio annuale per essere ancora più partecipe dell’entusiasmo che sempre si raccoglie attorno a questo evento.
La colazione è stata ricca di assaggi e di prelibatezze enogastronomiche. I confratelli arrivati da tutta Italia hanno potuto degustare la varietà di salumi accompagnati dai vini della Cantina Vigneti Valle Roncati offerti dal salumificio Dessilani.
Insieme ai salumi era ovviamente protagonista assoluto il Gorgonzola.
I prodotti offerti in assaggio come ogni anno da Igor Gorgonzola erano il loro pregiato Gorgonzola “Gran Riserva Leonardi” e il Gorgonzola Piccante che gli amici partecipanti hanno potuto degustare in purezza ma anche accompagnato dall’immancabile Biscotto di Novara con aggiunta di miele, sotto forma di mousse e, novità di quest’anno, che ha riscosso un gran successo, sotto forma di gustose palline ricoperte di granella di nocciola o pistacchio, accompagnate con uva.
Anche quest’anno la partecipazione al nostro Convivio annuale ha superato ogni nostra aspettativa. In rappresentanza di ben 54 Confraternite e di 1 una Federazione Nazionale (oltre ovviamente alla FICE) sono giunti da tutta Italia e anche da Francia, Portogallo e Belgio più di 300 confratelli.
La Chiamata delle Confraternite con lo scambio dei doni che ha avuto luogo verso fine mattina è stato un momento molto partecipato che si è rivelato, come da tradizione, un momento di gratitudine e di scambio di conoscenza delle tradizioni ben gradito da parte di tutti i partecipanti.
Le confraternite partecipanti hanno ricevuto in omaggio un dono da parte del Salumificio che ci ha ospitato e da parte della Cantina Vigneti Valle Roncati che ha voluto essere partecipante di questo momento.
La giornata è poi proseguita presso il ristorante Farese dove siamo stati accolti dai proprietari Sara e Graziano che da molti anni ci accompagnano in questa attività e che non hanno mancato, anche quest’anno come sempre in passato, di deliziare i nostri palati con un menù a base di gorgonzola dagli antipasti ai dolci. Menù che è stato particolarmente apprezzato grazie alla maestria dello chef e della brigata di cucina del ristorante Farese che sempre rinnovano la loro proposta con nuovi abbinamenti, ma nel rispetto delle tradizioni del nostro territorio.
Ormai è da diversi anni che il nostro Convivio Annuale è sentito e partecipato dai numerosissimi confratelli presenti, ed è per noi motivo di orgoglio poter condividere una così importante giornata con quanti ci onorano della loro presenza, arrivando anche da molto lontano in alcuni casi. Non possiamo che ringraziare tutti quanti per l’affetto sempre dimostrato. Per noi è una conferma di quanto il lavoro di valorizzazione delle nostre tradizioni sia apprezzato e condiviso.
CONTATTI
Sede Ufficiale: c/o VERONAFIERE
Viale del Lavoro 8 – Verona
Sede Operativa: Via Grimaldi 3 – 28100 Novara
E-mail: presidente@confraternitefice.it
Telefono: 333 7909361